#Software Rule
Naruto
L'autore
La storia
Naruto Gallery
La canzone italiana
Video Clip Naruto
Abilità innate
Le armi
Il chakra
I demoni
Gli episodi
L'esame chunin
Evocazioni
Kage
Il loto
Missioni
Pillole akimichi
Il rasengan di Naruto
Segno maledetto di Sasuke
I villaggi

Le armi

- Kunai
I kunai sono dei piccoli pugnali a lama quadrangolare, affilati sui due angoli stretti; alla fine dell'impugnatura (grande appena per una mano) si trova un buco, per permettere di utilizzarli con fili o in combinazione con altre armi. I kunai hanno un peso leggermente superiore a quello degli shuriken e hanno all'incirca la stessa velocità, ma possono fare molti più danni. Ci sono anche altre forme di shuriken, per esempio quelli con due lame.

 


- Shuriken
Le classiche stellette ninja, hanno forma di una stella a 4 punte, i cui 8 lati (2 per punta) sono taglienti; hanno un peso medio e sono abbastanza veloci; al centro si trova un buco per permettere di utilizzarli con fili o in combinazione con altre armi.

 


- Spiedi
Gli spiedi altro non sono che bastoncini tipo stuzzicadenti ingranditi; di solito sono fatti di legno e sono appuntiti da tutte e due le punte, anche se esistono delle varianti, come quelli cavi. Gli spiedi sono leggeri e veloci, ma a parità di bersaglio con shuriken e kunai, gli spiedi non infliggono grossi danni, a meno che non colpiscano dei punti vitali.

 


- Shuriken Gigante
Uno Shuriken molto più grande del normale. Viene usato da Mizuki nello scontro con Iruka e Naruto.

 


- Fuuma Shuriken
E’ un grande Shuriken con le lame ricurve ripiegabili. La sua forma lo rende molto aerodinamico e veloce. E’ usato da Sasuke nel primo combattimento contro Zabuza.

 

 

- Spade
Le comuni spade giapponesi. Ne vediamo molte poche nonostante sia un manga sui ninja. Le prime spade che vediamo nel manga sono quelle delle guardie del corpo di Gatoo.

 


- Bomba Carta
Le bomba carta sono dei piccoli fogli sui quali è incisa una formula. Può esplodere a comando con il chakra, con un timer oppure con l’avvicinarsi di qualcuno.

 


- Fumogeni
Piccoli esplosivi che creano una nube di fumo che si dirada dopo un po’ di tempo. Armi Personalizzate

 


- Uchiha Shuriken
Arma che richiama nelle forme un Fuuma Shuriken, ma è più piccolo, la sua lunghezza da una punta all’altra è poco più di due kunai. Viene usato da Sasuke nella foresta della morte quando combatte contro Orochimaru. Viene utilizzato per il Triplice Attacco del Mulino Sharingan.

 


- Artigli con Catena dei Fratelli Demoni
Una arma doppia, che va usata da due persone contemporaneamente. Ad ognuno è dato un copribraccio (un destro e un sinistro) di metallo con dei guanti muniti di artigli. Sotto il buco da cui esce la mano è posto un altro buco. Da questo buco esce una catena (i cui anelli assomigliano a degli shuriken, ma più piccoli) che si collega all’arma dell’altro ninja. Sia gli artigli che la catena sono intrisi di veleno, affinché, se i nemici non muoiono squartati, muoiano avvelenati.

 


- Spada del Boa Leggendario (Spada di Kusanagi)
E’ una leggendaria spada di una leggenda giapponese. Orochimaru la estrae da un serpente che richiama dallo stomaco. La spada può essere anche controllata con il chakra senza bisogno di avere contatto fisico diretto.

 


- Amplificatore di Dosu
L’arma di Dosu non è nient’altro che una cassa di amplificazione dei suoni. Ogni rumore che entra viene rispedito fuori amplificato al massimo, grazie anche al chakra che Dosu utilizza per potenziare ed indirizzare l’onda sonora verso il bersaglio.

 


- Braccia di Zaku
A Zaku sono stati impiantati negli avambracci dei tubi collegati a dei contenitori. Le aperture per l’uscita dell’aria sono due buchi sui palmi delle mani. Dentro l’avambraccio è posto un tubo che termina poco prima del gomito. Al termine del tubo vi è una specie di imbuto che raccoglie l’aria che entra e il chakra di Zaku, mischiando il tutto. Zaku fa fuoriuscire aria con chakra dai palmi delle mani ad altissima velocità.

 


- Taglia Teste di Zabuza
L’arma preferita di Zabuza è la sua spada, una gigantesca lama denominata Taglia Teste. Zabuza l’ha ottenuta quando faceva parte della squadra speciale di Spadaccini del Villaggio della Nebbia.

 


- Samehada di Kisame

La spada di Kisame è ricoperta da scaglie di squalo che servono per squartare le vittime. Questa spada ha anche la capacità di assorbire il chakra. Kisame l’ha ottenuta quando faceva parte della squadra speciale di spadaccini del Villaggio della Nebbia.

 


- Bastone di Diamante
Questo bastone, che ha la capacità di allungarsi e moltiplicarsi a piacimento non è altro che una trasformazione di Enma, il sovrano dei primati, la principale evocazione del 3° Hokage.

 


- Ombrelli con chiodi
Degli ombrelli da cui fuoriescono dei chiodi teleguidati con il chakra che possono trapassare una lamiera molto spessa. Usati da Sigure nello scontro con Gaara.

 


- Karasu
Il burattino di Kankuro, è articolato in decine di punti diversi. In ogni parte del corpo nasconde decine di armi diverse, che vanno dai fumogeni alle lame avvelenate.

 


- Tirapugni di Asuma
Il Jonin del gruppo di Ino, Shikamaru e Choji usa questi mortali tirapugni. La caratteristica che li rende diversi dai normali tirapugni sono delle lame che fuoriescono dai lati e dalle nocche. Le lame laterali possono inoltre essere allungate con il chakra, rendendoli così un’arma estremamente efficace.

 


- Spada Raijin
Spada invincibile appartenuta in passato al 2nd Hokage e portata via da Konoha da Aoi grazie all'aiuto dell'ingenuo Inate. Ora in possesso Aoi, essa differisce dalle altre spade per la lama, infatti non è composta da alcun tipo di metallo ma da fulmini di colore giallo intenso.

 


- Ventaglio
Arma usata in genere dai ninja del Paese del vento, sia nell'anime che ne manga è utilizzato da Temari la genin del villaggio della sabbia. Esso grazie alle sue enormi dimensioni è in grado di generare violentissime lame di vento che colpiscono a raffiche l'avversario. A causa delle dimensioni risulta essere molto pesante e quindi solo i ninja più allenati sono in grado di utilizzarlo correttamente.

 


- Lancia spiedi avvelenati
Quest'arma viene usata dai ninja abbastanza esperti, soprattutto nelle missioni segrete, in quanto sono nascosti sotto la manica della tunica, legata saldamente al braccio sinistro. Essa presenta ben 5 aperture, simili a rampe di lancio, nelle quali vengono posti gli spiedi intrisi di veleno mortale.

Disclaimer: I diritti sulle immagini e multimedia presenti su questo sito appartengono ai rispettivi autori e ai proprietari dei diritti di copyright. La pubblicazione su questo sito è a solo scopo informativo. Se noti la presenza di materiale protetto su questo sito, scrivi a Webmaster allegando relativa documentazione e il materiale incriminato verrà rimosso immediatamente.